Per effetto delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025,l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate a partire dall 1.1.2026 sulle criptoattività, è incrementata dal 26% al 33%. Tale aumento sarà applicato sia al regime della dichiarazione che ai regimi del risparmio amministrato e del risparmio gestito.
È stata inoltre eliminata la franchigia di 2.000 euro prevista per l’esenzione da tassazione dei redditi derivanti da cripto-attività, novità applicabile ai redditi realizzati dall’ 1.1.2025.
Sempre con riferimento ai redditi conseguiti dall’1.1.2025, viene inoltre reintrodotta la facoltà di assumere, ai fini del calcolo della plusvalenza, il valore normale in luogo del costo di acquisto, a condizione che sul valore normale adottato sia corrisposta un’imposta sostitutiva del 18% , in un’unica soluzione entro il 30.11.2025, oppure in tre rate annuali a partire dal 30.11.2025, con applicazione di interessi al 3% sulle rate successive alla prima, senza possibilità di scomputare imposte già versate su precedenti rivalutazioni.