Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale
-
7 Febbraio 2025
DEROGA ALLA SVALUTAZIONE DEI TITOLI DEL CIRCOLANTE ESTESA AL BILANCIO 2024
Lo scorso 31 gennaio L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato un aggiornamento del Documento Interpretativo 11, che disciplina il regime derogatorio previsto dall’articolo 45 del Decreto-Legge 73/2022 a causa della volatilità dei mercati finanziari, regime che viene riproposto anche per i bilanci di esercizio 2024.
Tale regime consente alle imprese di non svalutare i titoli non immobilizzati al valore di mercato, qualora inferiore al costo di acquisto, evitando così una penalizzazione dei bilanci per effetto della turbolenza dei mercati finanziari.
Il nuovo aggiornamento non comporta modifiche sostanziali, ma limitandosi ad aggiornare i riferimenti temporali. In particolare, è chiarito che la deroga si applica sia ai titoli iscritti nel bilancio al 31 dicembre 2023 (ultimo bilancio approvato), che e a quelli acquistati nel 2024.
Si ricorda che il ricorso alla predetta deroga comporta l’obbligo di destinare a riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla differenza tra i valori iscritti nell’ultimo bilancio annuale approvato o il costo di acquisizione, per i titoli acquistati nell’esercizio, e i valori di mercato rilevati alla data di riferimento del bilancio, al netto del relativo onere fiscale, potendosi in alternativa destinarvi gli utili degli esercizi successivi, in caso di incapienza dell’utile 2024 o delle riserve patrimoniali disponibili.