Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale
-
14 Giugno 2024
COOPERATIVE COMPLIANCE: NUOVO CODICE DI CONDOTTA
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale (n. 132 del 5 giugno) del Dm 29 aprile 2024, viene definito il termine del 5 ottobre (120 giorni dall’entrata in vigore del DM) per l’adozione da parte delle società in cooperative compliance del nuovo codice di condotta previsto dal Dlgs 221/2023. Il nuovo codice contiene impegni e obblighi reciproci per imprese e l’amministrazione finanziaria nell’ambito del regime di compliance.
Per le imprese, il codice esclude meccanismi di incentivazione dei dipendenti che hanno come target la riduzione del carico fiscale. È, inoltre, esclusa la messa in atto di operazioni, di carattere nazionale o transnazionale, che contengano elementi “non-compliant” quali ad esempio la creazione di fenomeni di doppia deduzione, deduzione/non inclusione e doppia non imposizione o la realizzazione di costruzioni di puro artificio, nonché la realizzazione di investimenti in paesi a fiscalità privilegiata con lo scopo esclusivo o prevalente di ottenere un vantaggio fiscale.
Per l’Agenzia delle Entrate sono, invece, stabiliti un vincolo di riservatezza e il segreto d’ufficio relativamente alle informazioni acquisite nel corso delle interlocuzioni preventive e degli accessi.
E’, infine, prevista in capo al contribuente l’istituzione di un sistema procedurale per la rilevazione, la misurazione, la gestione e il controllo dei rischi fiscali anche in ordine alla mappatura di quelli derivanti dai principi contabili applicati.