Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 5 Luglio 2024

NUOVO PACCHETTO DI MISURE CONTRO LA RUSSIA

Dal 25 giugno è operativo un ulteriore pacchetto di sanzioni contro la Russia con interventi mirati in materia di importazione e di esportazione, colpendo tra l’altro ulteriori prodotti di tecnologia dual use e riducendo, in materia di energia, il trasferimento di beni connessi ai progetti di sviluppo relativi al Gas Naturale Liquefatto (Gnl).

Una parte consistente del pacchetto riguarda misure volte a colpire il trasferimento di beni da e per la Russia, in particolare l’esportazione di altri nove beni a duplice uso e di tecnologia avanzata, quali, ad esempio, amplificatori di microonde e di antenne, registratori di dati di volo e veicoli. Viene, inoltre, esteso il divieto di esportazione a determinati tipi di prodotti industriali relativi a quattro settori fondamentali per l’economia di guerra della Russia: prodotti chimici, materie plastiche, parti di veicoli e macchinari.

Sul piano delle importazioni viene posto il divieto per l’importazione di elio, elemento sul quale la Russia investe in modo sostanziale nella sua produzione e per l’ importazione di diamanti russi già previsto dal XII pacchetto di sanzioni, chiarendo che lo stesso non opera ai diamanti situati nell’Ue o in Paesi terzi diversi dalla Russia ovvero lucidati o lavorati in un paese terzo prima dell’entrata in vigore del divieto.

In campo energetico, l’intervento non cerca di colpire la produzione o l’importazione di Gnl (gas naturale liquefatto), ma cerca di intervenire sull’esportazione di beni e servizi verso gli impianti di Gnl in costruzione. In particolare, l’intervento ha lo scopo di non favorire la riduzione dei costi logistici per il trasporto di Gnl e di limitare l’esportazione dei prodotti fabbricati dalle imprese Ue per la finalizzazione della costruzione dei nuovi terminal russi di Gnl. Questa misura, quindi, dovrebbe colpire solo i costi di trasferimento del prodotto, ma non dovrebbe, secondo la Commissione Ue, incidere sui prezzi di acquisto del Gnl.

Sono, infine, introdotte misure volte a combattere fenomeni di elusione delle misure di restrizione.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.