Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 24 Marzo 2023

IMU: immobili occupati esenti dall’imposta a partire dal 2023

La legge di bilancio 2023 (art. 1, comma 81, L. n. 197/2022) ha introdotto l’esenzione IMU per gli immobili non utilizzabili, né disponibili per i quali: -è stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria per i correlati reati di violazione di domicilio (art. 614, comma II, Codice penale) o invasione di terreni o edifici (art. 633 Codice penale); -o per la cui occupazione abusiva è stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziale penale. La norma si applica dall’1.1.2023. Per quanto riguarda le annualità pregresse, come noto, la giurisprudenza è divisa, pur prevalendo la tesi che l’imposta sia dovuta per la mera titolarità del diritto, a prescindere dall’effettivo godimento del bene. Tuttavia per effetto della nuova norma, riguardo all’applicazione delle sanzioni, dovrebbe trovare applicazione il principio del (art. 3, comma II, del D.Lgs. n. 472/1997), ai sensi del quale, <… salvo diversa previsione di legge, nessuno può essere assoggettato a sanzioni per un fatto che secondo una legge posteriore non costituisce violazione punibile>. La sanzione si estingue anche nel caso sia divenuta definitiva, tuttavia, nel caso in cui il contribuente abbia già versato (in tutto o in parte) la sanzione, non è ammessa la richiesta di rimborso (ripetizione) di quanto pagato.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.