Nel nostro Paese c’è un forte bisogno di far ripartire le NOSTRE imprese, ma per farlo è fondamentale che lo si faccia in sicurezza, al fine di garantire la massima protezione delle persone nei luoghi di lavoro e di contenere le responsabilità proprie di quelli che sono i protagonisti nell’ambito della sicurezza sul lavoro nelle Vostre aziende (Datore di Lavoro, RSPP, ASPP).
Con l’obiettivo di supportare il processo di RE-START, inaugurando la agognata FASE 2, delle attività, in allineamento a disposizioni via via mutevoli relativamente alle procedure da adottare per la prossima ripresa, lo Studio e tutti i professionisti sono a disposizione per un supporto concreto e puntuale che Vi consenta una ripartenza in massima sicurezza.
Il progetto che, lo Studio intende offrire, ha due obiettivi principali:
Il nostro intervento è, pertanto, finalizzato ad un check-up preliminare ed un primo Risk Assessment teso a verificare l’adeguatezza dei modelli organizzativi delle Vostre realtà aziendali rispetto al rischio derivante dalla diffusione del COVID-19, al fine di ridurre le responsabilità in capo al Datore di lavoro, anche connesse al verificarsi di episodi di contagio all’interno dell’azienda.
A tal proposito, si rammenta che l’INAIL con circolare del 3 aprile 2020 ha stabilito che casi accertati di infezione da Coronavirus contratti in occasione dell’attività lavorativa, anche se occorsi in itinere, sono da configurarsi quali “infortunio e malattia professionale”.
Il Piano di lavoro sarà articolato nelle seguenti fasi:
Le prime due fasi del progetto, in considerazione della situazione di emergenza nazionale, saranno oggetto di un servizio gratuito che lo Studio intende offrire a supporto delle aziende, clienti e non, al fine di contribuire alla loro RIPARTENZA.
La terza fase, in ragione delle criticità emerse, sarà oggetto di una specifica proposta che saremo lieti di condividere con Voi.
Il punto di forza del nostro progetto è quello di essere realizzato sulle effettive esigenze delle aziende e non su modelli pre-determinati a tavolino ed applicati in modo acritico a tutte le realtà aziendali. La nostra Task Force di Professionisti, specializzati e costantemente aggiornati sulla normativa, all’esito dell’attività di analisi del rischio da COVID-19, ove fossero identificate aree critiche o misure inadeguate, Vi supporterà per definire con Voi i protocolli e le Linee Guida affinché possiate garantire al Vostro personale, ai Vostri clienti e fornitori una RIPARTENZA IN MASSIMA SICUREZZA.
Qualora fosse di Vostro interesse approfondire la conoscenza del progetto, Vi preghiamo di contattare i professionisti di riferimento entro il 30 Aprile 2020 oppure direttamente
Ing. Pellesi Laura – laura.pellesi@baldifinance.it – Mobile – 339.1878365
Avv Mandelli Sara- sara.mandelli@baldiandpartners.it- Mobile- 349.1974901