Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 6 Dicembre 2024

NULLITÀ DEI CONTRATTI PER ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA: PRINCIPI E APPLICAZIONI

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27420 del 23 ottobre 2024, ha confermato il principio secondo cui i contratti di fornitura e affitto d’azienda sono nulli in caso di abuso di dipendenza economica, ai sensi dell’art. 9 della Legge n. 192/1998. La norma vieta la creazione di un eccessivo squilibrio tra i diritti e obblighi di due imprese in un rapporto commerciale, nel quale una delle parti si trovi in una condizione di sostanziale subalternità, senza possibilità di trovare alternative soddisfacenti sul mercato. Nel caso in esame, il Tribunale di Napoli aveva escluso i crediti dalla massa fallimentare di una S.r.l., rilevando la presenza di tale squilibrio in vari aspetti contrattuali, come l’affitto d’azienda con condizioni svantaggiose e la totale dipendenza dell’impresa fallita da B. La Corte, nel rigettare il ricorso, ha ribadito che la nullità si verifica solo in caso di abuso da parte della parte dominante, che approfitti della propria posizione per ottenere vantaggi ingiustificati, a discapito dell’altra impresa, senza un legittimo interesse economico. Il caso dimostra come il legislatore intenda tutelare l’equità nelle relazioni commerciali, prevenendo che l’autonomia negoziale venga travisata e sfruttata in modo dannoso per il contraente più debole.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.