Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 9 Giugno 2023

IVA: locazione di macchinari accessori al capannone

La Corte di Giustizia europea ha depositato lo scorso 4 maggio la sentenza relativa alla causa C-516/21, in cui definisce in modo puntuale il concetto di “accessorietà”, decisivo, in molti casi, per stabilire il trattamento IVA cui assoggettare l’operazione. Nel caso di specie, un capannone, affittato in esenzione IVA, era corredato di utensili e macchine fissati stabilmente al fabbricato stesso. I giudici hanno precisato che la presenza, nella locazione, di utensili e macchine fissati stabilmente costituisce una prestazione accessoria rispetto all’affitto del fabbricato, seguendo di fatto il regime stabilito per l’operazione principale (nel caso di specie, “esenzione” art. 10, I comma, n. 8-ter, del D.P.R. n. 633/1972 e successive modifiche ed integrazioni). Di fatto, si legge nella sentenza, l’operazione sottoposta al giudizio costituisce una prestazione unica “economicamente inscindibile”, nella quale la rilevanza principale è costituita dalla locazione del fabbricato. La Corte rimanda quindi ai giudici nazionali il compito di valutare la sussistenza di un’operazione economica unica, nonché la natura accessoria della locazione delle macchine rispetto al fabbricato, con contratto stipulato tra le stesse parti e con corrispettivo unitario.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.