La Commissione di giustizia tributaria della Lombardia (sentenza n. 1452 del 20.4.2023) ha esaminato la controversia in materia esenzione IMU per un fabbricato di nuova costruzione, destinato alla rivendita, ma concesso in comodato ad un socio. I giudici hanno respinto la rivendica del diritto all’esenzione, in quanto il bene, pur non locato, era di fatto fruito e ne precludeva l’intrinseco presupposto giustificativo dell’esenzione. Nel caso di specie il comodato si protraeva da lungo tempo e la formale temporaneità della durata del comodato era di fatto contraddetta, precludendo l’oggettiva destinazione alla vendita.