Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 17 Ottobre 2025

IL DISEGNO DI LEGGE PER LA RIFORMA DEL DECRETO LEGISLATIVO 231/2001, ARRIVA ALLA CAMERA

Il 30 settembre 2025 è stato depositato alla Camera il disegno di legge n. 2632, volto a riformare in modo organico il D.lgs. 231/2001. Tra gli interventi più rilevanti figurano la sostituzione della qualificazione “amministrativa” con l’espressione “da reato”, l’estensione della giurisdizione italiana agli enti stranieri stabilmente operanti nel Paese e l’introduzione del principio di ne bis in idem transnazionale; viene ridefinita la disciplina della responsabilità per reati colposi e introdotta quella delle società controllanti, superando la distinzione tra soggetti apicali e subordinati e potenziando il ruolo dell’Organismo di Vigilanza, che dovrà essere collegiale, autonomo e operare con continuità. Il nuovo art. 7 prevede un modello organizzativo articolato in parte generale, parte speciale e protocolli operativi, mentre per gli enti con meno di trenta dipendenti è introdotto un regime semplificato con riduzione sanzionatoria. Completano la riforma il riconoscimento dell’autonomia della responsabilità dell’ente, la non punibilità per fatti di particolare tenuità, l’introduzione di cause premiali, la revisione del sistema sanzionatorio e della prescrizione, nonché nuovi istituti di messa alla prova e collaborazione processuale vigilati dall’OdV.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.