Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 9 Giugno 2023

FONDO PATRIMONIALE: sequestrabile la casa coniugale della moglie dell’indagato

La Cassazione (sentenza n. 20675/2023) ha stabilito che, in ipotesi di reati tributari, il relativo profitto può essere sequestrato per equivalente non solo colpendo beni di proprietà del soggetto indagato, ma anche beni del coniuge confluiti in un fondo patrimoniale. In particolare, la casa coniugale, anche se originariamente di proprietà del coniuge non indagato, una volta conferita nel fondo patrimoniale entra nella titolarità di entrambi i coniugi e, come tale, in seguito al procedimento penale, può essere oggetto di sequestro in capo a chi ne abbia la disponibilità (che non coincide con la proprietà, ma con il possesso). Nel caso di specie, la moglie dell’indagato risultava destinataria delle somme provento dell’evasione fiscale e delegata ad operare sui conti correnti delle società attraverso le quali i reati tributari erano stati posti in essere.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.