Skip to main content

Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale

  • 8 Novembre 2024

AUTORIZZAZIONE AL CONTROLLO A DISTANZA: CHIARIMENTI DELL’INL SU DISPOSITIVI GPS E TITOLARITÀ DEI DATI

Con la nota n. 7020 del 25 settembre 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti chiarimenti in merito all’autorizzazione per l’installazione di dispositivi di controllo a distanza ai sensi dell’art. 4 della Legge 300/1970 (Statuto dei lavoratori). In base alla normativa, l’autorizzazione può essere concessa solo se sussistono esigenze organizzative, di sicurezza sul lavoro o di tutela del patrimonio aziendale, e se non vi è il controllo esclusivo della prestazione lavorativa. L’INL ha esaminato i casi in cui il datore di lavoro che presenta l’istanza non è il titolare effettivo dei dati raccolti tramite sistemi di tracciamento, come nel caso dell’installazione di GPS sui veicoli di società vettori. In tali situazioni, la necessità di tracciare i veicoli risulta più legata agli obblighi contrattuali con i committenti che a esigenze organizzative interne. L’INL ha chiarito che, se il trattamento dei dati è effettivamente gestito dal committente, il datore di lavoro non può essere autorizzato all’installazione dei dispositivi, poiché le motivazioni giustificatrici per l’autorizzazione devono essere direttamente riconducibili al datore di lavoro e non a soggetti terzi. Pertanto, il provvedimento amministrativo deve concludersi con il rigetto dell’istanza.


resta aggiornato
in tempo reale

C.F. e P.I. 00734370356

© Baldi&Partners. All rights reserved.
Powered by AgM Srl.