Baldi & Partners News – Notiziario Settimanale
-
24 Ottobre 2025
19° PACCHETTO DI SANZIONI UE CONTRO LA RUSSIA: MISURE SU ENERGIA, BANCHE E CRIPTOVALUTE
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato oggi il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, introducendo 69 nuove designazioni individuali e misure economiche restrittive che colpiscono settori chiave dell’economia russa, tra cui un divieto di importazione di gas naturale liquefatto (GNL) russo nell’UE a partire da gennaio 2027 per i contratti a lungo termine e entro sei mesi per quelli a breve termine, restrizioni inasprite su Rosneft e Gazprom Neft, il divieto di accesso ai porti per 117 nuove navi della “flotta ombra” (totale 557 imbarcazioni designate), sanzioni su otto banche provenienti da Tagikistan, Kirghizistan, Emirati Arabi Uniti e Hong Kong che aggirano le sanzioni UE oltre a cinque banche russe tra cui Alfa-Bank, le prime sanzioni contro fornitori di criptovalute incluso lo sviluppatore della stablecoin A7A5 creata con supporto statale russo, misure contro entità cinesi tra cui due raffinerie e un commerciante di petrolio che acquistano greggio russo, e restrizioni sui servizi di intelligenza artificiale, computing ad alte prestazioni e servizi spaziali commerciali forniti a entità russe. Seguiranno aggiornamenti dettagliati non appena sarà possibile consultare le modifiche apportate ai regolamenti in vigore e la documentazione ufficiale completa.
